Categoria: Centrimpresa informa
COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE Con il DL approvato dal Consiglio dei ministri nella giornata di venerdì 28.03.2025 è stato previsto che l’obbligo di dotarsi della c.d. assicurazione catastrofale assume termini diversi a seconda delle dimensioni...
COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE Con la presente si rende noto che a decorrere dal 1° aprile p.v. qualora non si ricevesse o si ricevesse una fattura irregolare, il committente/cessionario, per non incorrere nella sanzione amministrativa...
COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE Facendo seguito alla precedente comunicazione, con la presente si comunica che recentemente l’Agenzia delle Entrate – Riscossione, ha reso disponibile la procedura telematica per la presentazione, entro il 30.4.2025, della...
COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE Facendo seguito alla Comunicazione del 31.12.2024, di seguito si riportano le modifiche effettuate al c.d. “Decreto 1000 proroghe 2024” in sede di conversione in Legge: ASSICURAZIONE RISCHI CATASTROFALI E’ confermato lo...
COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE Con la presente si comunica che anche per l’anno 2025 il c.d. “Bonus Pubblicità” verrà concesso nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente...
riservato alle aziende utenti di Centrimpresa S.r.l. Di seguito le principali novità fiscale della legge di Bilancio per l’anno 2025: Riduzione contributiva nuovi artigiani/commercianti I soggetti che si iscrivono alla gestione artigiani/commercianti a...
COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE NOVITÀ PER I PROFESSIONISTI DAL 2025 – RIADDEBITO SPESE AL CLIENTE Con la presente si comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2025 le spese di trasferta sostenute dal professionista e...
COMUNICAZIONE ALLE AZIENDE Di seguito si riportano le novità fiscali del c.d. “Decreto 1000 proroghe 2024”, recentemente pubblicato: ESENZIONE EMISSIONE FATTURA ELETTRONICA PRESTAZIONI SANITARIE Com’è noto, i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema...
In questo periodo dell’anno risulta di particolare rilevanza individuare il momento in cui è detraibile l’IVA e deducibile il costo relativa alle fatture ricevute. Per quanto riguarda l’IVA è determinante la data di...
Si comunica che il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgentiper la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale. Viene pertanto riaperto il termine inizialmente fissato al 31...