PAGAMENTI CON SUMUP – CONTO CORRENTE ESTERO
Con la presente si comunica che le aziende che utilizzano Sumup per le transazioni elettroniche di pagamento, qualora, per avere tempi di disponibilità di denaro più veloci, abbiano aperto con tale intermediario finanziario un conto corrente, dovranno fornire le informazioni necessarie a Centrimpresa per dar modo a quest’ultima di verificare gli adempimenti da porre in essere; infatti, essendo il conto SumUp (ad esempio emesso da SumUp Limited-Irlanda con IBAN che inizia per “IE”) un conto corrente estero, in base alla normativa italiana, potrebbe rendersi necessaria la compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi.
Si sottolinea che la compilazione del quadro RW è obbligatoria in presenza di c/c esteri qualora la giacenza media annuale superi € 5.000.
Qualora l’azienda non fornisse a Centrimpresa indicazione della titolarità di un c/c estero che potrebbe determinare la compilazione del predetto quadro della dichiarazione, la Scrivente si riterrà sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali controlli da parte dell’Amministrazione finanziaria su tale casistica.
Distinti Saluti
Milano, 30 ottobre 2025
